La diosmina è un flavonoide di origine vegetale che viene estratto principalmente da frutti del genere Citrus (come limoni, arance e polpelmi), dove si concentra in maggiore quantità nella parte biancastra della buccia, chiamata albedo.
La diosmina è presente anche in alcune piante: è presente nelle foglie del Bucco (Barosma betulina) e nelle sommità fiorite di Ruta (Ruta graveolens).
Questo attivo viene utilizzato per risolvere ed alleviare diversi disturbi del sistema circolatorio come casi di cattiva circolazione (stasi venosa), vene varicose, incluse emorroidi.
La diosmina favorisce il microcircolo perché riesce ad agire in modo diretto sui globuli rossi, riducendo la loro rigidità e favorendo così il flusso sanguigno, anche in condizione di vasi di piccole dimensioni. Inoltre, riesce ad aumentare la resistenza dei capillari, rendendoli meno fragili e più elastici.
La diosmina aiuta quindi ad alleviare i sintomi dei principali disturbi del sistema circolatorio ed è un ottimo attivo per chi cerca sollievo in caso di gambe gonfie e pesanti.
Per tutti questi motivi, la diosmina è contenuta in MICROCIRCOLO FORMAVIT: l’integratore senza glutine e senza lattosio studiato per alleviare i problemi di gambe e piedi gonfi.
Il meliloto o Melilotus officinalis è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae caratterizzata da fiori gialli profumati e diffusa in tutta Europa.
Questa pianta possiede speciali proprietà antinfiammatorie e diuretiche ed è per questo che il Meliloto viene spesso consigliato in caso di malfunzionamento del microcircolo, in caso di ritenzione idrica e quando è presente insufficienza venosa e linfatica.
Il Meliloto, infatti, risulta ricco in cumarine, sostanze dalle documentate proprietà utili al drenaggio linfatico. Modelli sperimentali hanno dimostrato che, assumendo cumarine, si ottiene un significativo aumento nel drenaggio linfatico.
Questo prezioso ingrediente è contenuto in MICROCIRCOLO FORMAVIT per stimolare e supportare le funzionalità del microcircolo.